Da uve provenienti dai vigneti storici dell’azienda. Il vino dopo un anno in botte grande, viene affinato in bottiglia per uno/due anni, in base alle annate. Si conserva anche 7/8 anni.
DENOMINAZIONE: Nebbiolo d’Alba D.O.C.
VITIGNO: Nebbiolo 100%.
EPOCA VENDEMMIA: metà ottobre.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Gouyot tradizionale.
ETA’ DEL VIGNETO: 40 anni.
RENDIMENTO: 90 q/Ha.
DENSITA’ D’IMPIANTO: 4630 viti per ettaro.
VINIFICAZIONE: fermentazione in rosso per 10-11 giorni. Svinatura e successiva fermentazione malolattica in locali riparati e chiusi. Seguono alcuni travasi.
INVECCHIAMENTO: In botti di rovere per 1 anno.
AFFINAMENTO: 1 anno in bottiglia. Da consumare entro 6-7 anni dall’imbottigliamento.
COLORE: rosso rubino più o meno carico, con riflessi di granato per il vino invecchiato.
PROFUMI: profumo tenue e delicato che ricorda la viola e si accentua e perfeziona con l’invecchiamento.
GUSTO: moderatamente tannico (vino ancora in evoluzione), pieno, di buona struttura, armonico.
ABBINAMENTO: piatti elaborati a base di carne rossa, formaggi stagionati, primi elaborati.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18 ° C.
CONSERVAZIONE DELLE BOTTIGLIE: posizione orizzontale.
FORMATO BOTTIGLIE: bottiglie da 0,750 litri.
BOTTIGLIE PER CARTONE: scatole da 6 e da 12 bottiglie.
PESO PER CONFEZIONE: scat. da 6 bott. kg 8,7; scatole da 12 bott. kg 17,3.