Vini

Dolcetto di Diano d’Alba, Barbera d’Alba, Nebbiolo d’Alba, Barolo, Grignolino Piemonte, Moscato d’Asti, Rosato, Chardonnay, Favorita sono i vini che vengono prodotti con uve ottenute da vigneti di proprietà presenti nelle zone migliori di produzione delle diverse denominazioni proposte sul mercato.

Langhe Favorita DOC

Un vino elegante e delicato. Un classico bianco caratterizzato da sentori particolarmente fruttati e floreali.

DENOMINAZIONE: Langhe D.O.C. Favorita
VITIGNO: Favorita 100%.
EPOCA VENDEMMIA: fine settembre.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Gouyot tradizionale.
ETA’ DEL VIGNETO: 35 anni.
RENDIMENTO: 100 q/Ha.
DENSITA’ D’IMPIANTO: 4166 viti per Ha.
VINIFICAZIONE: in bianco. Le bucce rimangono poche ore a contatto con il mosto. Dopo la svinatura, il mosto conclude la fermentazione alcolica in vasche d’acciaio a temperatura controllata.
AFFINAMENTO: in vasche di acciaio. Da consumare entro 1 anno dall’imbottigliamento.
COLORE: paglierino, poco intenso.
PROFUMI: fruttato con sentore di pesca e floreale con note di acacia e ginestra.
GUSTO: secco, fresco, acidità moderata, morbido.
ABBINAMENTO: antipasti, piatti a base di pesce, piatti non impegnativi, aperitivi.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10-11°C.
CONSERVAZIONE DELLE BOTTIGLIE: posizione verticale.
FORMATO BOTTIGLIE: bott. da 0,750 e 0,375 litri.
BOTTIGLIE PER CARTONE: scatole da 6, da 12 bottiglie e 24 mezzebottiglie.
PESO PER CONFEZIONE: scat. da 6 bott. kg 8,5; scat. da 12 bott. 17kg; scat. da 24 mezzebottiglie Kg 18.

Download PDF